Domenica 15 settembre vi aspettiamo dalle ore 16:00 alle ore 18:00 per conoscere le nostre nuove proposte didattiche!
ContinuaUn pomeriggio fantastico, con uno speciale evento organizzato dalla Compagnia de' Viaggiatori in Arme!
ContinuaTorna il Campus Estivo di Didattica WOW, con ogni settimana un argomento diverso! Impareremo a creare storie, vignette, cartoni animati e scopriamo la Nona Arte attraverso i laboratori di disegno manga, fumetto, sceneggiatura e animazione in stop-motion.
ContinuaDurante l'estate vi aspettano i workshop settimanali tematici di WOW Spazio Fumetto: per imparare a conoscere il fumetto, disegnarlo e raccontare attraverso i suoi linguaggi.
ContinuaL'autrice incontrerà il pubblico per presentare in anteprima l’albo "Diabolik Sottosopra - L’uomo che non sapeva ridere"
ContinuaDal 19 aprile al 30 giugno 2019 torna l'iniziativa delle Biblioteche di Milano, per scaricare e leggere gratuitamente 13 fumetti
ContinuaUna serata alle colonne sonore composte per le parodie comico-demenziali sugli agenti segreti nel Cinema e nella TV
ContinuaPresentazione e proiezione dei cortometraggi Un’altra via e Halfalogue, tratti dai lavori del collettivo di autoproduzioni a fumetti Mammaiuto
ContinuaProlifico sceneggiatore del mondo delle nuvole parlanti e giornalista professionista dal 1947, Renzi, dotato di una poliedrica capacità di scrittura, ha segnato mezzo secolo di fumetto italiano creando una ricca e variopinta galleria di personaggi.
ContinuaSei un ragazza o un ragazzo fra i 14 e i 17 anni? Mercoledì 5 giugno partecipa al laboratorio di autoproduzione di ActionAid organizzato a WOW Spazio Fumetto
ContinuaPresentazione de “Se la sposa è un fiore d’aprile” di Vincenzo Jannuzzi, il primo fumetto Arbëreshë pubblicato in Italia
ContinuaInizierà a maggio il corso "Maestri d'Arte per l'Infanzia", organizzato dall'associazione Pensare Oltre
ContinuaIl corso Maestri d’Arte per l’Infanzia si rivolge ai bambini di 4/5 anni, proponendo un nuovo metodo educativo di apprendimento basato sulle arti.
ContinuaIl fumetto Paganini ripercorre la vita del musicista in maniera originale, ricostruendo la figura dell’artista e la sua umanità.
ContinuaOgni mese Ulule organizza un evento per mettere in mostra i progettisti che danno vita alle loro idee lanciando una campagna su Ulule: un originale appuntamento dedicato al crowdfunding!
ContinuaIl grande disegnatore americano di Paperino, Zio Paperone & Co. incontra il pubblico italiano con un’intervista e una sessione di firme per tutti gli appassionati Disney
ContinuaIl documentario racconta il viaggio di Igort, importante autore italiano di graphic novel, nei luoghi fondativi della cultura giapponese.
ContinuaMasterclass di Rainbow Academy Winx Club: Dal 2D al 3D. Storia sull'evoluzione grafica delle magiche fatine di casa Rainbow. Con Vincenzo Nisco e Diego Viezzoli, Art Director e Direttore Tecnico di Rainbow CGI e di Rainbow Academy
ContinuaUn workshop rivolto a tutti coloro che, con o senza esperienza, vogliono cimentarsi con il disegno grottesco e desiderano comprenderlo nelle sue varie espressioni.
ContinuaPresentazione del libro "Un morto ogni tanto" con l’autore Paolo Borrometi
ContinuaPresentazione del fumetto "Favola di Palermo", alla presenza del fumettista Silvestro Nicolaci e con Salvatore Borsellino
ContinuaDiabolik. Milano 1962: La nascita di un mito In mostra il mito di Diabolik e delle sue creatrici: Angela e Luciana Giussani
ContinuaPresentazione del fumetto "Il Commissario Mascherpa": il volume che raccoglie le 10 puntate pubblicate su Polizia Moderna dell’inchiesta del Commissario Mascherpa incentrata sulla ’Ndrangheta
ContinuaProseguono gli eventi legati alla mostra MilaNOmafia. Venerdì 5 presenteremo il fumetto "Carlo Alberto Dalla Chiesa", pubblicato da BeccoGiallo
ContinuaWOW Spazio Fumetto, il Museo del Fumetto di Milano, apre di nuovo le porte al mondo del fumetto indipendente e autoprodotto organizzando un festival dedicato a chi, non contento di leggere soltanto i fumetti, se li disegna e pubblica da solo.
Continua