Un pomeriggio fantastico con uno speciale evento organizzato dalla Compagnia de' Viaggiatori in Arme, in collaborazione con Sentieri Tolkieniani e Associazione Scarlatti.
ContinuaTornano i laboratori del weekend di Didattica WOW: domenica 11 settembre disegneremo la Pimpa®!
ContinuaGiochiamo insieme al gioco dell’oca sull’Inferno di Dante creato da Coordinate Dantesche (Università degli Studi di Milano).
ContinuaTorna il Campus Estivo del Museo del Fumetto di Milano!
ContinuaLa chiusura estiva 2022 di WOW Spazio Fumetto.
ContinuaUn progetto per per una rete di cultura e di condivisione attraverso la lettura, nei Municipi 3 e 4 di Milano, attraverso diverse. espressioni artistiche.
ContinuaLe nuove norme per accedere agli spazi di WOW Spazio Fumetto.
ContinuaLe settimane dedicate all'Animazione del nostro Campus Estivo avranno anche quest'anno come docente Piero Tonin.
ContinuaProiezione del film “Oles’ Honchar. La parola come arma”, organizzata dall’Associazione Ucraina Più – Milano APS.
ContinuaUn incontro per parlare di libri e scoprire cosa leggere quest’estate.
ContinuaIn occasione della mostra "Medioevo. Storia, storie e mito a fumetti", WOW Spazio Fumetto ospita due giorni all’insegna dell’Età di mezzo, organizzati dall'Associazione Culturale Italia Medievale.
ContinuaUn percorso di tre incontri alla scoperta del fumetto giapponese.
ContinuaLa caccia al tesoro delle biblioteche di Milano coinvolge anche WOW Spazio Fumetto!
ContinuaPresentazione del graphic novel Camerette. Un romanzo (rosa) a fumetti, opera prima del fumettista Frita, con l'autore e il fumettista Martoz.
ContinuaIn occasione della presentazione del volume Sex and Horror: The Art of Fernando Carcupino (Korero Press), parleremo dell'arte del grande pittore, illustratore e autore di fumetti Fernando Carcupino con le figlie Marcella e Stefania Carcupino, Nicola D’Agostino e Ferruccio Giromini.
ContinuaTornano in presenza le attività del weekend di Didattica WOW!
ContinuaIn occasione della mostra "Frank King: Gasoline Alley. La storia di una vita, lunga una vita", il curatore Giovanni Nahmias racconta al pubblico la storia di questo grande classico dei fumetti.
ContinuaSabato 7 maggio alle ore 17:00 verrà presentato Vivi!, il silent book dei francesi Joub & Nicoby che spiega a bambini e ragazzi il drammatico esodo di tante persone attraverso il Mediterraneo.
ContinuaPresentazione del libro "La bellezza salverà il mondo. Venti storie di donne ecocreative per un futuro sostenibile".
ContinuaUn ciclo di laboratori di disegno per i più piccoli, per sperimentare e divertirsi.
ContinuaLe prossime aperture e chiusure straordinarie di WOW Spazio Fumetto.
ContinuaLe nuove norme per accedere agli spazi di WOW Spazio Fumetto.
ContinuaComunicato stampa conclusivo dell'evento "I luoghi culturali del fumetto si incontrano".
ContinuaSimone Bianchi arriva a WOW Spazio Fumetto, in occasione del Simone Bianchi Star Shop Tour 2022.
ContinuaPresentazione del volume “Di arte in arte. Diciotto monumenti per Milano”, di Gian Luca Margheriti e Alex Miozzi.
Continua