Palazzo Falletti di Barolo di Torino ospita la mostra AMAZING. 80 (e più) anni di supereroi Marvel, che celebra, a 85 anni dalla nascita, una delle più importanti case editrici al mondo.
ContinuaUna mostra per raccontare come gli autori del Fumetto hanno saputo, nel corso di oltre cento anni, raccontare il territorio, gli abitanti, i luoghi, la storia di Milano e del suo intorno. Prorogata fino al 16 febbraio.
ContinuaMusica e fumetto si incontrano al Binario 7 a Monza, in una mostra curata dalla Fondazione Franco Fossati.
ContinuaIllustrazioni, pubblicazioni, opuscoli di uno dei più importanti marchi italiani di prodotti dolciari.
ContinuaI grandi del fumetto italiano omaggiano Giacomo Puccini.
ContinuaMostra dedicata al grande artista italiano del fumetto e dell’illustrazione.
ContinuaUna mostra sulle più belle immagini tratte dalle storie a fumetti del "Corriere dei Ragazzi" dedicate ai grandi campioni dello sport.
ContinuaMostra ufficiale in occasione del 45esimo anniversario della serie animata - prorogata fino al 6 ottobre.
ContinuaI giocattoli di Toystellers in mostra a WOW Spazio Fumetto.
ContinuaPiù di quarant’anni di storia dello Studio d’arte Andromeda e le più belle opere di Toti Buratti, vignettista “armata di matita 6B”.
ContinuaOltre 130 tavole originali di uno dei maggiori artisti italiani del Fumetto: una mostra per apprezzare la bellezza estetica e l’innovazione rivoluzionaria della nona arte di Gianni De Luca.
ContinuaDopo l’esposizione alla Galleria Papini di Ancona la mostra “Giancarlo Alessandrini Fantasy” arriva a Milano in un viaggio tra fantastico e avventura, attraverso elfi, draghi e grandi enigmi.
ContinuaLa mostra di Bricòla 2024, il festival delle autoproduzioni a fumetti.
ContinuaIn occasione di MuseoCity 2024, a WOW Spazio Fumetto sarà possibile ammirare la tavola originale di Vincenzo Jannuzzi.
ContinuaMostra in occasione de La Città dei Gatti 2024
Continua52 artisti acquerellisti dell'AIA - Associazione Italiana Acquerellisti illustrano nelle loro opere il variegato mondo dei fumetti.
Continua